Chi siamo
Team Dipartimento di Matematica “Federigo Enriques” – Università degli Studi di Milano

GIULIA BINI (Responsabile scientifico)
Giulia Bini è ricercatrice in Didattica della Matematica presso il Dipartimento di Matematica “Federigo Enriques” dell’Università degli Studi di Milano. La sua ricerca esplora l’interazione tra cultura matematiche e cultura digitale, con un focus sull’inclusività e la creatività nell’insegnamento della matematica, sulla rappresentazione dei concetti matematici e sul ruolo della visualizzazione e degli strumenti digitali per migliorare l’esperienza di apprendimento. Ha pubblicato le sue ricerche su diverse riviste scientifiche nazionali e internazionali, tra cui Educational Studies in Mathematics, International Journal of Science and Mathematics Education e International Journal of Mathematical Education in Science and Technology. Un suo contributo sul ruolo della cultura digitale nella didattica della matematica è incluso nel recente Springer Handbook of Digital Resources in Mathematics Education.
https://expertise.unimi.it/get/person/giuliagiovanna-bini

SARA GAGLIANI CAPUTO
Sara Gagliani Caputo è dottoranda presso il Dipartimento di Matematica “Federigo Enriques” dell’Università degli Studi di Milano con un progetto di ricerca in didattica della matematica. Nella sua ricerca si occupa di indagare l’uso di tecnologie digitali come supporto per condurre discussioni matematiche sia in classe che in modalità asincrona. In particolare, si interessa delle dinamiche di insegnamento-apprendimento realizzate in ambienti digitali nel contesto di discussione matematica in relazione alle dinamiche collaborative messe in atto dagli studenti con la guida del docente.
https://expertise.unimi.it/get/person/sara-gagliani

MARTA CRIPPA
Marta Crippa è titolare di una borsa di studio per il proseguimento della formazione di promettenti laureati presso il Dipartimento di Matematica “Federigo Enriques” dell’Università degli Studi di Milano. Si è laureata recentemente con una tesi in Didattica della Matematica volta ad indagare con una prospettiva interdisciplinare tra matematica ed informatica le modalità di utilizzo di algoritmi e strategie nell’attività di risoluzione di problemi. In particolare il lavoro della sua tesi ha compreso anche la progettazione di attività laboratoriali di carattere interdisciplinare e la loro sperimentazione e le ha consentito di svolgere un’attività di ricerca sul campo, raccogliendo dati sulle tematiche della discussione matematica, del pensiero algoritmico in prospettiva interdisciplinare e dell’autovalutazione/della valutazione nell’ambito delle attività laboratoriali in matematica.
Team Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche – Università degli Studi di Milano

DIEGO CECCOBELLI (CUD)
Diego Ceccobelli è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente la comunicazione politica, la politica comparata, i movimenti sociali, i media studies, i journalism studies, l’influencer marketing e lo studio della leadership in politica. Ha pubblicato le sue ricerche in svariate riviste scientifiche nazionali e internazionali, tra cui International Journal of Press/Politics, Journal of Political Marketing, European Journal of Communication, Journal of Information Technology & Politics, Comunicazione Politica e Journalism Practice. Il suo ultimo libro è Activists in The Data Stream. The Practices of Daily Grassroots Politics in Southern Europe (con Alice Mattoni).
https://expertise.unimi.it/get/person/diego-ceccobelli

PIETRO SACCOMANNO
Pietro Saccomanno è assegnista di ricerca e PhD Candidate presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Nella sua ricerca si occupa di indagare fenomeni socio-culturali contemporanei attraverso metodologie sperimentali. In particolare si interessa di nuove forme di comunicazione, di opinione pubblica e del comportamenti degli individui in ambienti digitali. La sua tesi di dottorato ha studiato gli effetti dei meme politici sull’informazione e le opinioni delle giovani generazioni.
https://expertise.unimi.it/get/person/pietro-saccomanno

GIULIETTA ZANGA
Giulietta Zanga è assegnista di ricerca e PhD candidate presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. I suoi interessi di ricerca ruotano attorno alle diseguaglianze educative, e si occupa nello specifico degli effetti di istituzioni scolastiche e insegnanti nella riproduzione di tali disuguaglianze, attraverso l’analisi dati quantitativa e la Social Network Analysis.
https://expertise.unimi.it/get/person/giulietta-zanga